Guida dettagliata alla creazione di una foto incisa a laser su legno

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Punti chiave

  • La preparazione della foto è fondamentale. Il fattore più critico per un’incisione eccellente è un’immagine ad alto contrasto, messa a fuoco in modo nitido, che sia stata convertita in scala di grigi e ottimizzata specificamente per il laser.
  • La scelta del legno è importante: Scegli legni di colore chiaro con una venatura minima e uniforme come betulla baltica, tiglio o acero per ottenere il miglior contrasto e dettaglio. Evita legni con venature marcate come la quercia o legni resinosi come il pino.
  • Calibrare con una Griglia di Test: Non incidere mai il tuo pezzo finale senza prima eseguire una griglia di prova su un pezzo di scarto dello stesso materiale. Questo è l’unico modo per trovare il perfetto equilibrio tra potenza, velocità e risoluzione per il tuo specifico laser e legno.
  • Finire non è facoltativo. Una pulizia accurata per rimuovere la fuliggine e l’applicazione di una finitura protettiva come lacca spray o gommalacca sono essenziali per esaltare il contrasto, proteggere l’incisione dai danni e conferirle un aspetto professionale e duraturo.

Indice

  1. Scegliere e Preparare la Tua Foto per l’Incisione
  2. Scegliere il Legno Migliore per l’Incisione di Foto
  3. “Padroneggiare le Impostazioni del Tuo Incisore Laser”
  4. Il processo di incisione passo dopo passo
  5. Finitura e Protezione della Tua Foto Incisa su Legno
  6. Conclusioni
  7. Domande frequenti

Scopri l’arte di creare una splendida foto incisa a laser su legno. Questo tutorial ti guiderà attraverso l’intero processo, dalla preparazione del file immagine all’applicazione dei tocchi finali. Che tu stia realizzando un regalo personalizzato o un’opera d’arte unica, ti forniremo i suggerimenti e le tecniche essenziali per un’incisione fotografica su legno bella e duratura.

Scegliere e Preparare la Tua Foto per l’Incisione

Il fondamento di un’incisione fotografica su legno mozzafiato non è il laser, né il legno, ma l’immagine da cui si parte. Questa è la fase più critica dell’intero processo.Come incidere a laser una fotoNessuna quantità di abilità tecnica o macchinari avanzati può compensare un’immagine scelta male o non preparata. Al contrario, prendersi il tempo di selezionare e modificare attentamente la propria fotografia è il primo e più incisivo passo che si possa compiere per creare un’immagine di alta qualità.incisione fotografica personalizzatache catturerà veramente i tuoi ricordi.

Cosa rende una foto ideale per l’incisione?

Non tutte le fotografie si traducono bene sul legno. Il laser lavora in un mondo monocromatico, bruciando il legno per creare sfumature che vanno da una leggera doratura a una carbonizzazione profonda. Per lavorare efficacemente entro questo limite, devi scegliere una foto con caratteristiche specifiche. Cerca immagini con alto contrasto — una netta distinzione tra le aree chiare e scure. Una foto con un’ampia gamma di mezzitoni può apparire splendida su uno schermo, ma sul legno, quelle sfumature sottili si fonderanno insieme in un’area fangosa e indistinta. Un ritratto con un viso luminoso e illuminato dal sole su uno sfondo più scuro e in ombra si inciderà in modo molto più efficace rispetto a uno scattato in una giornata nuvolosa dove tutto è di una tonalità di grigio simile. Altrettanto importanti sono Buona illuminazione e messa a fuoco nitida Il laser riproduce esattamente ciò che gli viene fornito; se il soggetto è sfocato, l’incisione sarà sfocata. Evita foto con flash diretto e intenso o ombre profonde che tagliano elementi importanti, poiché questi diventeranno aree incise completamente nere, cancellando tutti i dettagli sottostanti. Infine, considera lo sfondo. Uno sfondo semplice, ordinato o fuori fuoco assicura che il soggetto sia la star dell’opera. Uno sfondo caotico competerà per l’attenzione e può rendere l’incisione finale dall’aspetto confusionario.

Il processo di preparazione delle foto passo dopo passo

Una volta selezionata una foto adatta, inizia la preparazione digitale. Questo processo di editing è progettato per ottimizzare l’immagine specificamente per l’interpretazione del laser, garantendo la migliore traduzione possibile da pixel a venatura del legno. Utilizzando software di fotoritocco come Photoshop, GIMP o altri strumenti online gratuiti, segui questi passaggi essenziali:

  1. Ritaglia e Isola il Soggetto: Prima di apportare altre modifiche, ritaglia la foto per concentrarti sugli elementi più importanti. Questo rimuove il rumore di fondo non necessario e migliora la composizione generale. Per le foto con sfondi particolarmente distraenti, considera l’utilizzo di strumenti di selezione per rimuovere completamente lo sfondo, lasciando solo il soggetto principale.
  2. Converti in scala di grigi: Poiché il laser non vede il colore, il tuo primo passo di editing è rimuoverlo. Convertire l’immagine in scala di grigi (anche noto come desaturazione) ti permette di vedere la foto puramente in termini di valori tonali—luce, buio e le sfumature intermedie. È così che il laser interpreterà il file.
  3. Regola luminosità e contrasto: Qui è dove prepari veramente l’immagine per l’incisione. Probabilmente dovrai aumentare il contrasto in modo significativamente maggiore rispetto a una stampa standard. L’obiettivo è spingere le aree chiare verso il bianco e le aree scure verso il nero, creando una chiara separazione. Utilizza gli strumenti “Livelli” o “Curve” per un controllo preciso. Potrebbe essere necessario aumentare leggermente la luminosità per garantire che le parti più chiare dell’immagine siano di un bianco puro, il che indicherà al laser di non sparare in quelle aree, preservando il colore naturale del legno.
  4. Applica Sharpening: Una sottile applicazione di un filtro di nitidezza, come una “Maschera di contrasto,” può aiutare a definire i bordi ed esaltare i dettagli fini in capelli, occhi e trame dei tessuti. Fare attenzione a non esagerare con la nitidezza, poiché ciò può creare aloni innaturali attorno agli oggetti che saranno visibili nell’incisione finale.
  5. Capire il Dithering L’ultimo passaggio nel processo digitale è il dithering. Questa tecnica converte la tua immagine in scala di grigi in un pattern di punti bianchi e neri che simulano le tonalità di grigio. La densità di questi punti indica al laser dove e con quale intensità sparare. La maggior parte dei software di controllo laser (come LightBurn) ha potenti algoritmi di dithering integrati (ad esempio, Jarvis, Stucki, Floyd-Steinberg). In generale, è meglio esportare l’immagine in scala di grigi ad alto contrasto e lasciare che sia il software del laser a eseguire il dithering, poiché questo ti consente di visualizzare in anteprima e selezionare l’algoritmo che ha l’aspetto migliore per la tua specifica immagine e tipo di legno.

Questa preparazione meticolosa non è una modifica opzionale; è il progetto che il laser seguirà. Ogni momento speso a selezionare la foto giusta e a modificarla attentamente è un investimento diretto nella qualità del tuo ricordo finale in legno.

Scegliere il legno migliore per l’incisione di foto

Con la tua foto digitale preparata alla perfezione, la prossima decisione cruciale è la scelta della tela. Il tipo di materiale che selezioni avrà un impatto profondo sull’aspetto finale del tuo progetto. Il colore, la grana e la densità del legno interagiscono tutti con il raggio laser, influenzando ogni cosa, dal livello di dettaglio che puoi ottenere al contrasto e al calore complessivi del pezzo finito. Quando si crea unFoto incisa a laser su legno“, l’obiettivo è sempre la chiarezza e il contrasto, il che significa che la scelta del materiale è importante quanto il fotoritocco. Per le fotografie, i legni migliori sono quelli con un colore chiaro e uniforme e una venatura minima e consistente. Questo fornisce una tela bianca e pulita che permette ai dettagli scuri e incisi della tua foto di risaltare senza competere con i motivi naturali del legno stesso.”

Legni ideali per l’incisione fotografica

Sebbene molti legni possano essere incisi, solo alcuni selezionati sono veramente eccezionali per riprodurre fotografie. Questi legni condividono caratteristiche comuni: basso contenuto di resina per una bruciatura uniforme, una grana fine che non distrae dall’immagine e un colore chiaro per il massimo contrasto. Ecco alcune delle migliori scelte:

  • Compensato di betulla baltica: Spesso considerato un materiale di riferimento, specialmente per chi è nuovo nel mestiere. Il compensato di betulla baltica di alta qualità è di colore chiaro, ha una venatura molto sottile ed è progettato per essere privo di nodi e vuoti. Si incide con un tono marrone ricco e uniforme, rendendolo affidabile ed economico per ottenere un risultato bellissimo.Foto incisa a laser su legno“.”
  • Tiglio: Questo è un altro serio contendente, particolarmente per i dettagli intricati. È un legno molto morbido, di colore chiaro e praticamente senza venature visibili. Il laser lo brucia facilmente e in modo scuro, producendo immagini nitide e ad alto contrasto. La sua superficie liscia e uniforme è ideale per catturare le tonalità sottili create dal processo di dithering.
  • Acero: Per una sensazione più premium, l’acero è una scelta eccellente. Questo legno duro è di colore chiaro, denso e ha una grana fine e sottile. Produce un’incisione permanentemente pulita e bellissima che varia da un color tan chiaro a un marrone rossiccio intenso a seconda delle impostazioni del laser. La durezza del legno aiuta a mantenere dettagli molto fini in modo eccezionale.
  • Ciliegia: Se desideri un prodotto finale più caldo e ricco, il legno di ciliegio è un’opzione fantastica. La sua naturale tonalità rossastra offre un’estetica diversa. Il contrasto sarà meno netto rispetto all’acero o al tiglio, ma il risultato è un aspetto elegante e classico in cui l’immagine sembra essere una parte naturale del legno stesso. L’incisione sul ciliegio è tipicamente di un marrone scuro intenso.

Materiali da Approcciare con Cautela o da Evitare

Proprio come alcuni legni sono ideali, altri possono attivamente remarti contro. Evita i legni con venature forti e prominenti come Quercia o Cenere Le linee scure nella venatura si intersecheranno con la tua foto, creando confusione visiva e frammentando dettagli importanti come i volti. Legni teneri come Pino sono problematici a causa del loro alto contenuto di resina e linfa. Il laser farà bruciare queste sacche di resina in modo più intenso e scuro, causando macchie antiestetiche che possono rovinare la tua incisione. Inoltre, fai attenzione al compensato di bassa qualità proveniente da ferramenta, poiché spesso contiene vuoti, nodi e strati di colla inconsistenti che portano a un risultato irregolare e imprevedibile. Infine, anche se non è un legno, vale la pena notare che ardesia è un’eccellente alternativa come materiale. Quando inciso, il laser rimuove lo strato superiore scuro per rivelare un grigio chiaro sottostante, creando una foto sorprendente ad alto contrasto, sia durevole che unica.

Padroneggiare le impostazioni del tuo incisore laser

Dopo aver selezionato la foto perfetta e il legno ideale, ora sei al pannello di controllo dell’intera operazione. Impostazioni incisione laser foto ciò che scegli tradurrà direttamente il tuo file digitale in un oggetto fisico, indicando al laser esattamente quanto velocemente muoversi, con quale intensità sparare e come interpretare le sfumature della tua immagine. Questo non è un processo “taglia unica”; le impostazioni ottimali sono un delicato equilibrio che dipende dal tuo laser specifico, dal wattaggio del suo tubo e dalle caratteristiche del legno che hai scelto nel passaggio precedente. Padroneggiare questo equilibrio è la chiave per trasformare una buona incisione in un’incisione eccezionale.

I parametri fondamentali: Potenza, Velocità, Risoluzione e Dithering.

Capire come interagiscono le impostazioni principali è fondamentale per imparare.come incidere a laser una fotoPensali come quattro leve che devi tirare in armonia per ottenere il risultato desiderato.

  • Potenza: Questa impostazione controlla l’intensità del raggio laser, espressa in genere come percentuale della potenza massima della macchina. Una potenza più elevata produce una bruciatura più scura e profonda, mentre una potenza inferiore crea un segno più chiaro. Una potenza eccessiva oblitera i dettagli fini, creando un’eccessiva carbonizzazione e un’immagine scura e confusa. Troppo poca, e l’immagine sarà debole e priva di contrasto.
  • Velocità: Questo determina la velocità con cui la testa laser si muove sulla superficie del legno. Velocità e potenza hanno una relazione inversa. Una velocità più lenta permette al raggio laser di soffermarsi più a lungo su un punto, ottenendo una bruciatura più scura, simile all’aumento della potenza. Una velocità più elevata espone il legno meno al raggio, creando una bruciatura più chiara. Trovare la giusta combinazione—ad esempio, alta velocità con alta potenza rispetto a bassa velocità con bassa potenza—è fondamentale per ottenere un’ampia gamma di tonalità.
  • Risoluzione (DPI): Misurata in Punti Per Pollice (o Linee Per Pollice), questa impostazione determina la densità delle linee incise. Un DPI più alto (ad esempio, 300-600) comprime più linee in uno spazio più piccolo, il che è ottimo per catturare dettagli fini. Tuttavia, sul legno, un DPI eccessivamente alto può far sovrapporre le linee di bruciatura, concentrando troppo calore e producendo un risultato più scuro e meno dettagliato. Una risoluzione tra 250 e 318 DPI è spesso un ottimo punto di partenza per il legno.
  • Algoritmo di dithering: Dato che un laser può fare solo due cose — sparare o non sparare — il dithering è il processo software che converte le molteplici tonalità di grigio nella tua foto in un motivo di punti neri. La densità di questi punti inganna l’occhio facendogli percepire toni continui. Algoritmi diversi creano motivi diversi.JarviseStuckisono estremamente popolari per le foto perché producono transizioni tonali morbide e dall’aspetto naturale. Vale sempre la pena di visualizzare in anteprima la tua immagine con diversi algoritmi di dithering nel tuo software, poiché uno potrebbe apparire significativamente migliore di un altro per la tua foto specifica.

Il Passaggio Essenziale: Creare una Griglia di Test

Non incidere mai il tuo pezzo finale senza aver prima eseguito un test. Ogni pezzo di legno è unico, e anche due assi della stessa specie possono incidere in modo diverso. Il modo più efficiente per impostare i tuoi parametri è creare una griglia di test dei materiali su un pezzo di scarto dello stesso identico legno. Software laser come LightBurn hanno strumenti integrati per automatizzare questo processo. La griglia crea una matrice di piccoli quadrati, con ogni quadrato inciso a una diversa combinazione di velocità e potenza. Esaminando la griglia finita, puoi identificare immediatamente l’impostazione che produce la gamma di toni più ampia e uniforme, da un marrone chiaro a un marrone scuro intenso, senza bruciature eccessive. Questo semplice test di cinque minuti elimina ogni congettura ed è la tecnica più efficace per garantire un’alta qualità.Foto incisa a laser su legno“Ad esempio, un legno duro come l’Acero richiederà significativamente più potenza o una velocità più bassa rispetto a un legno tenero come il Tiglio per ottenere la stessa tonalità scura. La tua griglia di test rivelerà quel perfetto equilibrio.”

Il Processo di Incisione Passo dopo Passo

Con il tuo capolavoro digitale pronto e le impostazioni della macchina regolate sulla griglia di test, sei pronto per la parte più entusiasmante: dare vita alla tua immagine sul legno. Questa guida pratica copre il processo manuale, trasformando tutta la tua attenta preparazione in qualcosa di tangibile.incisione personalizzata con foto. Aderire a questa procedura strutturata garantisce non solo un risultato di alta qualità, ma anche un ambiente operativo sicuro. Ogni passaggio è essenziale nell’applicazione pratica dicome incidere una foto con il laser.

Il viaggio da un file digitale a un pezzo finito inizia sul piano laser. Segui questi passaggi metodicamente per un’incisione fluida e di successo:

  1. Prepara il tuo spazio di lavoro e il materiale: Prima di posizionare il legno, assicurati che il letto a nido d’ape della macchina sia pulito e privo di detriti di lavori precedenti. Pulisci la superficie del tuo pezzo di legno con un panno asciutto per rimuovere qualsiasi polvere, che potrebbe interferire con il laser. Posiziona il legno nell’area di incisione desiderata. È assolutamente fondamentale che il legno sia perfettamente piatto. Un pezzo deformato o incurvato farà sì che il laser vada fuori fuoco, causando zone inconsistenti e sfocate. Utilizza perni di fissaggio a nido d’ape o piccoli pesi sui bordi (fuori dall’area di incisione) per fissare il materiale in modo piatto contro il letto.
  2. Posiziona il tuo design e imposta la messa a fuoco: Nel tuo software laser, importa la foto preparata e posizionala sopra l’area di lavoro. Usa la funzione “Frame” per far tracciare al laser il contorno esterno della tua immagine. Questo ti permette di verificare visivamente che l’incisione sarà posizionata esattamente dove la vuoi sul legno. Una volta posizionata, devi impostare la messa a fuoco. La messa a fuoco del laser è la variabile più importante per ottenere dettagli nitidi. Un raggio fuori fuoco è più ampio e meno potente, trasformando punti nitidi in macchie sfocate. Usa lo strumento di messa a fuoco specifico della tua macchina, che si tratti di una sonda di messa a fuoco automatica o di un calibro manuale in acrilico, per impostare la distanza corretta tra l’ugello del laser e ilsuperficie superioredel legno.
  3. Verifiche finali e avvio del lavoro: Questa è la tua ultima possibilità di rivedere tutto prima di iniziare. Controlla attentamente di aver caricato le impostazioni corrette per potenza, velocità e risoluzione che hai determinato dalla tua griglia di prova. Conferma che l’assistenza aria sia attivata; questo è non negoziabile. L’assistenza aria soffia un getto d’aria nel punto di incisione, spegnendo le fiamme, eliminando fumo e detriti e producendo un’incisione molto più pulita e meno fuligginosa. Inoltre, assicurati che il tuo sistema di aspirazione dei fumi funzioni a piena potenza. Una volta confermato, chiudi il coperchio di sicurezza del laser. Sposta la testa del laser al punto di origine iniziale impostato nel software (di solito l’angolo in alto a sinistra del tuo progetto) e premi avvia.
  4. Monitorare il processo: Adesso, guarda la magia accadere. Il laser inizierà a muoversi avanti e indietro, linea per linea, bruciando la tua immagine nel legno. Il tuo compito più importante in questa fase è quello di Mai, in nessuna circostanza, lasciare il laser incustodito mentre è in funzione. Il legno è un materiale combustibile. Sebbene piccole scintille nel punto di contatto siano normali con un’adeguata assistenza pneumatica, è necessario prestare attenzione a eventuali fiammate prolungate. Tenere a portata di mano un piccolo estintore a CO2 specifico per questo scopo. Con l’avanzare del lavoro, vedrai emergere l’intera gamma tonale della tua foto. Una volta completata l’incisione, attendere un minuto affinché la ventola di scarico elimini il fumo residuo dall’involucro prima di aprire il coperchio per recuperare il pezzo.

Finitura e Protezione della Tua Foto Incisa su Legno

Il laser ha terminato il suo lavoro e hai appena rimosso il tuo pezzo dalla macchina. Sebbene l’immagine sia ora incisa permanentemente sulla superficie, il processo non è ancora completo. Appena uscito dal piano laser, il legno è grezzo, ricoperto da un sottile strato di fuliggine e residui di resina, ed è vulnerabile all’umidità, allo sporco e allo sbiadimento dovuto alla luce UV. Le fasi finali di finitura, pulizia e sigillatura, sono ciò che eleva il tuo progetto da una semplice incisione a un ricordo duraturo e di qualità professionale. Questa fase è cruciale per migliorare il contrasto, proteggere il tuo lavoro e garantire il tuoFoto incisa a laser su legnoRimane bello per gli anni a venire.

Pulizia della Superficie Incisa

Il tuo primo compito è pulire meticolosamente la superficie senza spalmare il residuo scuro nelle aree più chiare e non bruciate del legno. Questa fuliggine, se non rimossa correttamente, può creare un aspetto fangoso e opaco che smorza il contrasto che hai faticato tanto a ottenere. La chiave è essere delicati. Inizia con il metodo più blando: usa una spazzola a setole morbide, come un vecchio spazzolino da denti, per spazzolare via delicatamente le particelle sciolte dalle fessure incise. Successivamente, usa un getto d’aria compressa per rimuovere la polvere rimanente. Per residui di resina più ostinati, in particolare su legni come il ciliegio, potrebbe essere necessario un approccio leggermente più aggressivo. Inumidisci leggermente un panno pulito e privo di lanugine o un panno in microfibra con alcool denaturato o alcool isopropilico al 99%.Non inzuppare il panno.; dovrebbe essere appena umido quanto basta per rimuovere i residui. Pulisci delicatamente la superficie, seguendo la venatura del legno. L’alcol evaporerà rapidamente, minimizzando il rischio di sollevare le fibre del legno. Evita di usare acqua, poiché può far gonfiare le fibre del legno e lasciare macchie.

Applicazione di una finitura protettiva e migliorativa

Una volta che il tuo pezzo è pulito e completamente asciutto, è il momento di applicare una finitura protettiva. Una buona finitura ha due scopi: protegge ilIncisione fotografica su legnodall’umidità, dalle impronte digitali e dai danni ambientali, e ne migliora notevolmente l’aspetto. La finitura intensificherà il colore del legno e scurirà le aree incise, facendo “risaltare” il contrasto e conferendo al pezzo un aspetto ricco e completo.

Ci sono diverse ottime opzioni per completare il tuo progetto:

  • Olio minerale: Una scelta facile da applicare e non tossica che dona al legno una lucentezza satinata naturale. Basta applicare uno strato abbondante, lasciarlo assorbire per 15-20 minuti e poi rimuovere l’eccesso con un panno pulito. È ottimo per esaltare il carattere del legno, ma offre una protezione minima a lungo termine.
  • Gomma lacca: Una finitura classica per legno che asciuga rapidamente e sigilla il legno efficacemente. L’uso di una bomboletta spray di gommalacca trasparente, decerata è un ottimo modo per sigillare il legno e impedire che le aree scure incise sanguinino nelle venature durante le successive applicazioni di finitura.
  • Lacche spray o poliuretano: Per un risultato più duraturo e professionale, una finitura trasparente spray è la scelta migliore. Fornisce una pellicola protettiva dura che resiste all’umidità e ai danni UV. Scegli una lucentezza che si adatti alle tue preferenze (opaca, satinata o lucida). Per applicare, lavora in un’area ben ventilata. Tieni la bomboletta a circa 25-30 cm dalla superficie e applica con movimenti leggeri e ampi. È di gran lunga meglio applicare 2-3 mani molto sottili piuttosto che una mano spessa e pesante, che può accumularsi nell’incisione e oscurare i dettagli. Lascia asciugare completamente ogni mano secondo le istruzioni del produttore prima di applicare la successiva. Questo strato finale è l’armatura che proteggerà il tuo ricordo per tutta la vita.

Conclusioni

Ora hai le conoscenze necessarie per creare la tua bellissima foto incisa a laser su legno. Preparando accuratamente l’immagine, selezionando il legno giusto e mettendo a punto le impostazioni del laser, puoi ottenere risultati di qualità professionale. Sperimenta con foto e tipi di legno diversi per sviluppare ulteriormente le tue capacità e creare oggetti unici e personalizzati che saranno apprezzati per anni a venire.

Domande frequenti

D: Qual è il tipo di foto migliore per l’incisione su legno?

A: La foto ideale ha un contrasto elevato con distinzioni chiare tra aree chiare e scure, una messa a fuoco nitida e uno sfondo semplice e ordinato. Evita foto sfocate, con ombre nette che attraversano elementi chiave o con uno sfondo troppo carico che compete con il soggetto.

Q: Qual è il legno migliore per l’incisione laser di una foto?

A: I legni chiari con una venatura fine e uniforme sono i migliori. Le scelte principali includono compensato di betulla baltica, tiglio, acero e ciliegio. Questi legni offrono una tela pulita che permette ai dettagli incisi di risaltare con un elevato contrasto.

D: Devo usare una griglia di test ogni volta?

A: Sì, è altamente raccomandato. Anche tavole della stessa specie di legno possono variare in densità e contenuto di umidità, il che influisce su come vengono incise. Una griglia di prova veloce su un pezzo di scarto del tuo materiale finale elimina ogni congettura ed è il modo migliore per garantire impostazioni ottimali di potenza e velocità.

D: Come posso pulire la mia foto incisa senza sbavare?

A: Inizia spazzolando delicatamente via i detriti con una spazzola morbida. Per residui ostinati, usa un panno privo di lanugine leggermente inumidito con alcol isopropilico al 99%. Pulisci delicatamente seguendo le venature del legno. L’alcool pulisce efficacemente ed evapora rapidamente, prevenendo sbavature e minimizzando il rischio di sollevare le fibre del legno.

Iscriviti alla nostra newsletter

E goditi file da scaricare GRATUITAMENTE, avvisi sulle OFFERTE e consigli ispiratori!

Il prezzo originale era: €5.58.Il prezzo attuale è: €0.00.

Download Gratuito

Il prezzo originale era: €5.58.Il prezzo attuale è: €0.00.

Download Gratuito

Il prezzo originale era: €11.16.Il prezzo attuale è: €6.70.

(40% off)

Il prezzo originale era: €5.58.Il prezzo attuale è: €4.19.

(25% off)

Lascia un commento