Tempo di lettura stimato
11 minuti
Punti chiave
- Caratteristiche della macchina: Potenza del laser, area di incisione, connettività e materiali compatibili sono cruciali per i principianti per adattarsi ai propri progetti e al proprio budget.
- La sicurezza prima di tutto: Dare priorità alla protezione degli occhi (occhiali adeguati), a una ventilazione robusta, alla sicurezza antincendio (estintore, supervisione) e alle protezioni per le macchine per prevenire i pericoli.
- La manutenzione è fondamentale: La pulizia regolare delle ottiche, del piano di lavoro e delle guide, unitamente ad una calibrazione adeguata e agli aggiornamenti software, garantisce le prestazioni e prolunga la durata della macchina.
- Diodo vs. CO2: Comprendere le differenze di compatibilità dei materiali tra i laser a diodo e i laser a CO2 per scegliere la tecnologia giusta per i tuoi progetti desiderati.
Indice
Intraprendere il viaggio dell’incisione laser può essere entusiasmante, ma selezionare la macchina giusta è cruciale. Questa guida ti aiuterà a comprendere le caratteristiche essenziali delle macchine per incisione laser, concentrandosi sui modelli adatti ai principianti. Tratteremo le funzionalità chiave, i protocolli di sicurezza e i consigli di manutenzione per garantire un’esperienza di successo e gratificante nel mondo dell’incisione laser.
Comprendere le Caratteristiche Essenziali delle Macchine per Incisione Laser
Quando si intraprende il percorso dell’incisione laser, decifrare le specifiche tecniche di diverse macchine può sembrare di imparare una nuova lingua. Tuttavia, comprendere queste caratteristiche fondamentali è essenziale per scegliere una macchina che si allinei alle proprie aspirazioni creative e al proprio budget. Questo capitolo demistificherà i componenti fondamentali che determinano le capacità di un incisore laser, in particolare per il principiante.
Potenza Laser: Il Cuore dell’Incisore
La prima e probabilmente più critica specifica da comprendere è potenza laser , misurata in watt (W). Questo si traduce direttamente nella capacità della macchina di incidere e tagliare vari materiali. Per un principiante e un hobbista, la gamma di potenza laser rientra tipicamente tra i 5W e i 20W per i laser a diodo, e a volte superiore per i laser a CO2 (anche se questi spesso superano il tipico investimento di un principiante).
Una macchina a wattaggio inferiore, diciamo 5W, è perfetta per incidere dettagli su materiali più morbidi come legno, carta, pelle e alcune plastiche. Sarà anche in grado di tagliare materiali sottili come carta o impiallacciatura di legno molto sottile. Aumentando il wattaggio, la macchina acquisisce la capacità di incidere più in profondità, più velocemente e tagliare materiali più spessi. Un laser a diodo da 10W o 20W, ad esempio, offre una versatilità significativamente maggiore, consentendo di incidere su una gamma più ampia di materiali con maggiore velocità ed efficienza, e persino di tagliare legno o acrilico più spessi. Per i laser CO2, che utilizzano una tecnologia diversa, le tipiche macchine per hobbisti potrebbero partire da circa 30W-40W, offrendo capacità di taglio molto più elevate su uno spettro più ampio di materiali, inclusi acrilici più spessi e incisione su vetro.
Capire i tuoi progetti principali è fondamentale. Se prevedi incisioni intricate su legno sottile e pelle, potrebbe bastare una potenza inferiore. Tuttavia, se tagliare materiali più spessi o lavorare con substrati più densi è nei tuoi piani, investire in una macchina con una potenza maggiore eviterà limitazioni future e la necessità di un aggiornamento immediato. L’impatto sulla velocità dei progetti e sulla compatibilità dei materiali è significativo, rendendo la potenza del laser un fattore non negoziabile nel tuo processo decisionale. Ad esempio, un laser da 5W potrebbe richiedere più passaggi per tagliare un pezzo di compensato da 3 mm, mentre un laser da 20W potrebbe ottenerlo in uno o due passaggi, riducendo drasticamente i tempi del progetto.
Area di incisione: la tua tela creativa
Successivamente, considera il/la… Area di incisione , nota anche come area di lavoro o dimensione del piano. Questa specifica, solitamente espressa in millimetri (mm) o pollici, definisce le dimensioni massime del materiale che è possibile posizionare e incidere in una sola volta. Le dimensioni comuni per le macchine hobbistiche possono variare da 200x200mm (circa 8×8 pollici) a 400x400mm (circa 16×16 pollici) o anche di più.
L’impatto dell’area di incisione sui tuoi progetti è semplice: un’area più grande offre maggiore libertà creativa. Se le tue aspirazioni riguardano piccoli disegni intricati per gioielli, sottobicchieri o regali personalizzati, un’area di incisione più piccola potrebbe essere perfettamente adeguata. Tuttavia, se prevedi di lavorare su insegne più grandi, complesse decorazioni murali o più oggetti contemporaneamente (ad esempio, incidendo una serie di portachiavi identici), un’area di lavoro più ampia sarà preziosissima.
Sebbene possa essere allettante optare per l’area di incisione più grande che il tuo budget ti consenta, considera il tuo spazio di lavoro disponibile. Le macchine laser, specialmente quelle con piani di lavoro più ampi, richiedono un notevole spazio sul tavolo e spazio libero per una corretta ventilazione. Equilibra le tue ambizioni creative con gli aspetti pratici del tuo ambiente per evitare di acquistare una macchina che sovraffolla il tuo spazio di lavoro, rendendo l’operazione ingombrante.
Opzioni di connettività: colmare il divario tra design e realtà.
Gli incisori laser moderni offrono diverse. Opzioni di connettività , ciascuno dei quali influenza la comodità e la flessibilità del tuo flusso di lavoro. I metodi più comuni sono USB, Wi-Fi e, talvolta, slot per schede SD o Ethernet.
Connettività USB è il metodo più diffuso e affidabile. Implica il collegamento diretto del computer all’incisore laser tramite un cavo USB. Questo offre una connessione stabile, ideale per inviare file di progettazione di grandi dimensioni e garantire una comunicazione coerente durante l’incisione. Lo svantaggio principale è che il computer deve rimanere collegato alla macchina durante l’intero processo di incisione.
Connettività Wi-Fi offre una maggiore flessibilità, consentendoti di controllare il tuo incisore in modalità wireless da un computer, un tablet o uno smartphone. Ciò è particolarmente comodo se il tuo incisore si trova in un’altra stanza o se preferisci uno spazio di lavoro meno ingombro. Tuttavia, il Wi-Fi può a volte essere soggetto a interferenze, il che potrebbe rallentare i trasferimenti di file o causare disconnessioni occasionali, anche se le implementazioni moderne sono sempre più robuste.
Alcune macchine includono anche un Slot per scheda SD , consentendoti di caricare i file di progettazione direttamente sull’incisore senza una connessione continua al computer. Questo è utile per attività ripetitive o se preferisci utilizzare la macchina autonomamente una volta caricato il progetto. Connettività Ethernet , mentre meno comune per le macchine di livello principiante, offre una connessione di rete cablata altamente stabile, spesso presente su incisori di livello più industriale.
Per un principiante, l’USB è perfettamente sufficiente. Il Wi-Fi aggiunge un livello di comodità che può essere molto allettante, ma non è strettamente necessario. Considera il tuo flusso di lavoro tipico e come preferisci interagire con la tecnologia quando valuti queste opzioni.
Materiali Compatibili: Ampliare i Tuoi Orizzonti Creativi
Finalmente, comprendere il materiali compatibili Ciò con cui un incisore laser può lavorare è fondamentale. Qui, il tipo di tecnologia laser (diodo contro CO2) è il fattore determinante principale.
Laser a diodi , comuni per i principianti grazie al loro costo inferiore e alle dimensioni compatte, sono eccellenti per l’incisione e il taglio di materiali organici. Questi includono tutti i tipi di legno, compensato, bambù, carta, cartone, pelle, alcune plastiche opache (come l’acrilico con colori scuri, ma non l’acrilico trasparente), tessuto, gomma e metalli rivestiti (il rivestimento viene inciso per rivelare il metallo sottostante). Possono anche incidere su pietra e alcune ceramiche, solitamente richiedendo uno spray di marcatura specifico per risultati efficaci. Tuttavia, i laser a diodo generalmente non possono incidere o tagliare direttamente acrilico trasparente, vetro o metalli nudi.
Laser a CO2 , mentre quelli più grandi e costosi offrono una compatibilità di materiali molto più ampia. Possono incidere e tagliare tutti i materiali che un laser a diodo può lavorare, ma con maggiore efficienza e velocità. Fondamentalmente, i laser a CO2 possono incidere e tagliare l’acrilico trasparente, incidere sul vetro, sulle piastrelle e marcare direttamente i metalli nudi (anche se spesso richiedono un composto di marcatura o un laser a CO2 di potenza superiore). Se i tuoi progetti includono l’incisione del vetro o la lavorazione dell’acrilico trasparente, un laser a CO2 è la scelta necessaria.
Controlla sempre le specifiche del produttore per un elenco definitivo dei materiali compatibili con una specifica macchina. Comprendere queste distinzioni eviterà frustrazioni e garantirà che l’incisore scelto sia in grado di eseguire i progetti che hai in mente. La scelta tra la tecnologia laser a diodo e CO2 è spesso il fattore più significativo che influisce sulla versatilità dei materiali per un hobbista, rendendola una considerazione critica quando si valutano le proprie ambizioni creative a lungo termine.
Protocolli di sicurezza e considerazioni per l’incisione laser
Sebbene il fascino di creare disegni intricati con un incisore laser sia forte, è fondamentale riconoscere che si sta manovrando uno strumento potente che, se utilizzato in modo improprio, può comportare rischi significativi. Per i principianti, comprendere e rispettare rigorosamente i protocolli di sicurezza non è solo consigliato, è assolutamente essenziale. Dare priorità alla sicurezza garantisce non solo il proprio benessere personale, ma anche la longevità della macchina e la prevenzione di danni alla proprietà. Trascurare questi aspetti fondamentali può trasformare rapidamente un hobby entusiasmante in un’attività pericolosa.
Protezione occhi: La tua prima linea di difesa
Forse la misura di sicurezza più critica è protezione per gli occhi I raggi laser, anche quelli a bassa potenza, possono causare danni irreversibili alla vista. La luce emessa da un incisore laser è altamente concentrata e può bruciare la retina, portando a punti ciechi permanenti o persino alla cecità completa. I normali occhiali da sole o da lavoro sono insufficienti. Hai bisogno di dispositivi specializzati. Occhiali di sicurezza laser .
Questi occhiali sono progettati per bloccare la specifica lunghezza d’onda della luce emessa dal tuo incisore laser. I laser a diodi, ad esempio, operano tipicamente nello spettro blu/viola (es. 450 nm), mentre i laser CO2 operano nello spettro infrarosso (es. 10.600 nm). È imperativo utilizzare occhiali con la corretta classificazione di Densità Ottica (OD) per la lunghezza d’onda specifica del tuo laser. Un OD di 6+ è generalmente raccomandato per gli incisori hobbisti. Assicurati sempre che chiunque si trovi nelle vicinanze dell’incisore attivo indossi anche una protezione adeguata per gli occhi. Non guardare mai direttamente il raggio laser o il suo riflesso da una superficie lucida. Anche i riflessi possono essere pericolosi. Considera la protezione per gli occhi come non negoziabile; è il modo più semplice ed efficace per proteggere la tua vista.
Sistemi di ventilazione e aspirazione fumi: Respirare Facile
L’incisione laser comporta la bruciatura o la vaporizzazione di materiali, il che genera una varietà di fumi, particolato e composti organici volatili (VOC). Questi sottoprodotti possono variare da odori sgradevoli a sostanze altamente tossiche, a seconda del materiale lavorato. L’inalazione di questi fumi può causare irritazione respiratoria immediata, mal di testa e, a lungo termine, gravi problemi di salute. Pertanto, un efficace Sistema di ventilazione ed aspirazione fumi sono fondamentali.
Per gli hobbisti, questo significa tipicamente una ventola di aspirazione dedicata collegata a un sistema di condotte appropriato che sfoga direttamente all’esterno. Aprire semplicemente una finestra è spesso insufficiente, poiché i fumi possono comunque persistere o rientrare nello spazio. Il sistema di aspirazione dovrebbe essere abbastanza potente da creare una pressione negativa all’interno dell’area di lavoro, aspirando tutti i fumi e il fumo lontano dalla zona di incisione. A seconda dei materiali che si intende incidere, si potrebbe anche considerare un sistema di filtrazione dell’aria con filtri HEPA e a carbone attivo. Questi sistemi catturano le particelle fini e assorbono gli odori chimici, offrendo un ulteriore livello di protezione, in particolare se lo scarico all’esterno non è fattibile o se si desidera eliminare ogni traccia di fumo. Ricercare sempre i fumi specifici prodotti dai materiali che si intende incidere e assicurarsi che il sistema di ventilazione sia adeguato a gestirli in modo sicuro.
Misure di sicurezza antincendio: la preparazione è fondamentale.
L’incisione laser comporta intrinsecamente calore elevato e materiali combustibili, rendendo sicurezza antincendio Una preoccupazione critica. Sebbene rari con le dovute precauzioni, gli incendi accidentali possono verificarsi. La preparazione è essenziale.
Avere sempre Estintore di classe ABC facilmente accessibile all’interno della tua area di lavoro. L’acqua è spesso inefficace sugli incendi da laser e può persino diffonderli, specialmente se sono coinvolti componenti elettrici. Non lasciare mai un incisore laser attivo incustodito, soprattutto quando si utilizza un nuovo materiale o si esegue un lavoro lungo. Un operatore vigile può rilevare e spegnere una piccola brace prima che divampi. Mantieni l’area di incisione pulita e priva di detriti infiammabili. Polvere e piccoli scarti di materiale possono facilmente incendiarsi. È anche consigliabile posizionare l’incisore su una superficie non combustibile. Alcuni materiali, anche quelli comunemente incisi (come legno o acrilico), possono divampare. Conoscere i limiti della propria macchina e supervisionarne il funzionamento sono le migliori misure preventive contro gli incendi.
Involucri per macchine: contenere i rischi
Ben progettato Involucro macchina contribuisce in modo significativo alla sicurezza generale. Molti incisori laser amatoriali sono dotati di un involucro integrato, oppure se ne può acquistare uno separatamente o addirittura costruirlo da soli. Un involucro svolge diverse funzioni vitali per la sicurezza:
- Contenimento fumi: Un involucro sigillato permette un’estrazione efficiente dei fumi attraverso un sistema di ventilazione, impedendone la fuoriuscita nel tuo ambiente di lavoro.
- Contenimento Leggero: Blocca la luce laser diffusa e i riflessi, fornendo un ulteriore livello di protezione per gli occhi, specialmente per gli astanti. Molte custodie sono dotate di porte con interblocco di sicurezza che mettono automaticamente in pausa il laser se vengono aperte durante il funzionamento.
- Riduzione del rumore: L’incisione può essere rumorosa e una custodia aiuta ad attutire il suono, rendendo l’ambiente di lavoro più confortevole.
- Barriera fisica: Previene il contatto accidentale con la testa laser in movimento o con il materiale durante il funzionamento, proteggendo dita, capelli o indumenti larghi da impigliamento o ustioni.
Quando si sceglie una macchina, considera se è dotata di un involucro robusto o se dovrai aggiungerne uno. Per i laser a diodo grezzi e senza involucro, è altamente raccomandato creare un ambiente operativo sicuro con un involucro personalizzato. Assicurati che l’involucro sia realizzato con materiali che non si infiammino facilmente e che abbia una tenuta efficace per l’aspirazione dei fumi. Investire fin dall’inizio in un’installazione sicura è un piccolo prezzo da pagare per la tranquillità e la prevenzione degli incidenti.
Manutenzione e Durata della tua Macchina per Incisione Laser
Acquistare la tua prima macchina per incisione laser è un passo entusiasmante, ma ricorda che è un investimento che richiede una cura diligente. Proprio come qualsiasi strumento di precisione, le prestazioni e la durata di una macchina per incisione laser sono direttamente legate alla sua manutenzione. Trascurare la manutenzione ordinaria può portare a una qualità di incisione degradata, malfunzionamenti frequenti e, in definitiva, a una fine prematura della vita operativa della tua macchina. Per i principianti, comprendere e implementare un programma di manutenzione coerente fin dal primo giorno è fondamentale, garantendo che la tua macchina continui a fornire risultati ottimali e preservi le sue capacità di incisione laser nel tempo.
Procedure di pulizia ordinaria: il fondamento delle prestazioni.
L’attività di manutenzione più frequente e critica per qualsiasi incisore laser è pulizia ordinaria Durante il funzionamento, specialmente durante il taglio o l’incisione di materiali come legno, acrilico o pelle, si producono inevitabilmente fumo, polvere e detriti. Queste particelle possono depositarsi sui componenti ottici cruciali, compromettendo significativamente le prestazioni.
- Lenti e Specchi (per laser a CO2): Gli incisori laser a CO2 si basano su una serie di specchi per dirigere il raggio laser e su una lente finale per focalizzarlo sul materiale. Questi sono componenti estremamente sensibili. Qualsiasi residuo di polvere, fumo o macchia sulle loro superfici assorbirà l’energia del laser, riducendo la potenza del raggio, distorcendolo e potenzialmente causando surriscaldamento e danni all’ottica stessa. La pulizia di questi componenti deve essere eseguita utilizzando una soluzione detergente specifica per lenti (spesso alcol isopropilico o un detergente ottico specifico) e salviette o tamponi ottici privi di lanugine. Non utilizzare mai panni abrasivi o detergenti per la casa. La frequenza della pulizia dipende dall’uso e dal materiale, ma controllarli prima di ogni sessione di incisione significativa è una buona abitudine. Per i laser a diodo, che utilizzano una lente fissa, è importante assicurarsi che la lente sia priva di polvere e detriti. È possibile utilizzare una spazzola morbida o un soffiatore ad aria delicato per rimuovere le particelle libere. Scollegare sempre l’alimentazione alla macchina prima di pulire qualsiasi componente interno.
- Piano di lavoro e interni: L’area di lavoro della macchina, spesso un letto a nido d’ape o a listelli, accumula polvere e detriti carbonizzati. Questo accumulo può interferire con il corretto posizionamento del materiale, riflettere il raggio laser (soprattutto con i letti metallici) e persino rappresentare un pericolo di incendio. Aspirare regolarmente o pulire con un panno il piano di lavoro e l’interno della macchina. A seconda dell’utilizzo, questa potrebbe essere un’operazione settimanale o addirittura quotidiana.
- Rotaie e Cuscinetti La testa laser si muove lungo guide lineari, spesso supportate da cuscinetti o ruote. Col tempo, queste possono accumulare polvere e detriti, causando movimenti a scatti, una ridotta precisione di incisione o persino guasti meccanici. Utilizzare un panno morbido o una spazzola per pulire le guide e le ruote. Alcune macchine potrebbero richiedere una lubrificazione occasionale delle guide con un lubrificante specifico raccomandato dal produttore. Evitare una lubrificazione eccessiva, poiché può attirare più polvere.
Una pulizia costante si traduce direttamente in una qualità del raggio costante, un movimento preciso e un’accuratezza complessiva dell’incisione,Prolungando la vita dei componenti costosi.
Calibrazione Corretta: Garantire Precisione e Qualità
Pur non essendo un compito quotidiano, calibrazione corretta è cruciale per mantenere l’accuratezza e la qualità delle tue incisioni. La calibrazione implica la messa a punto di vari aspetti della tua macchina per garantire che il raggio laser sia perfettamente allineato e focalizzato, e che i movimenti siano precisi.
- Messa a fuoco del laser: Ottenere la corretta distanza focale è fondamentale per incisioni nitide e pulite e per un taglio efficiente. La maggior parte delle macchine ha un metodo specifico per impostare la messa a fuoco, che si tratti di uno strumento a distanza fissa o di una funzione di messa a fuoco automatica. Un raggio ben focalizzato crea il punto più piccolo, concentrando l’energia in modo ottimale. Se le tue incisioni appaiono sfocate o i tuoi tagli sono irregolari, la nuova messa a fuoco è spesso il primo passo.
- Allineamento del raggio (per laser CO2): Per i laser a CO2, l’allineamento preciso degli specchi è essenziale per garantire che il raggio laser percorra perfettamente il percorso ottico e colpisca la lente di focalizzazione al centro. Il disallineamento provoca perdita di potenza, tagli irregolari e scarsa qualità dell’incisione. Questa è una procedura più avanzata, solitamente descritta nel manuale della macchina, e potrebbe richiedere strumenti specializzati o persino assistenza professionale se non ti senti a tuo agio a farla da solo. I laser a diodo di solito sono pre-allineati e non richiedono questo passaggio.
- Calibrazione meccanica (spesso gestita da software): Col tempo, possono verificarsi lievi discrepanze nel movimento degli assi. Molte interfacce software consentono la calibrazione degli assi X e Y per garantire che un movimento comandato, ad esempio, di 100 mm, si traduca effettivamente in un movimento fisico di 100 mm. Questo è vitale per mantenere una scalatura e una geometria accurate nei tuoi progetti incisi.
Controllare e regolare regolarmente la calibrazione assicura che il tuo laser stia fornendo il suo massimo potenziale di nitidezza e accuratezza.
Aggiornamenti Software: Migliorare Funzionalità e Stabilità
Non sottovalutare mai l’importanza di aggiornamenti software per la tua incisore laser. Le moderne macchine per incisione laser sono apparecchiature sofisticate che dipendono fortemente dal loro firmware e dal software di controllo associato. I produttori rilasciano frequentemente aggiornamenti che possono offrire:
- Prestazioni migliorate: Le ottimizzazioni agli algoritmi di incisione possono portare a velocità più elevate o a risultati di qualità superiore.
- Correzioni di bug: Gli aggiornamenti spesso risolvono problemi o errori che potrebbero causare crash, problemi di connettività o comportamenti imprevisti.
- Nuove Funzionalità: I produttori potrebbero aggiungere nuove funzionalità, preset di materiali o compatibilità con nuovi sistemi operativi.
- Stabilità e sicurezza migliorate Gli aggiornamenti possono migliorare l’affidabilità generale del sistema e risolvere eventuali potenziali vulnerabilità di sicurezza.
Controlla regolarmente il sito web del produttore o i canali ufficiali per le versioni più recenti di firmware e software. Seguire attentamente le istruzioni fornite durante il processo di aggiornamento è fondamentale per evitare di danneggiare irreparabilmente la tua macchina. Mantenere il software aggiornato non significa solo avere nuove funzionalità, ma anche garantire un’esperienza di incisione stabile, efficiente e ben supportata.
Dedicando tempo a queste procedure di manutenzione – pulizia scrupolosa, controlli periodici di calibrazione e aggiornamenti software tempestivi – state attivamente preservando il vostro investimento. Questo approccio proattivo vi consentirà di produrre costantemente incisioni di alta qualità, ridurre al minimo i tempi di inattività frustranti e massimizzare la durata operativa della vostra prima macchina per incisione laser.
Conclusioni
Scegliere la tua prima macchina per incisione laser implica la comprensione di caratteristiche fondamentali, la priorità della sicurezza e l’impegno per una corretta manutenzione. Considerando questi aspetti, i principianti possono selezionare con sicurezza una macchina che soddisfi le loro esigenze creative e pratiche, assicurando un ingresso agevole nel gratificante mondo dell’incisione laser e sbloccando infinite possibilità per progetti personalizzati.
Domande frequenti
D: Qual è la differenza principale tra i laser a diodo e i laser a CO2 per i principianti in termini di compatibilità dei materiali?
A: I laser a diodo sono generalmente più economici e compatti, ideali per l’incisione e il taglio di materiali organici come legno, pelle e alcune plastiche opache. Tuttavia, non possono incidere o tagliare acrilico trasparente, vetro o metalli nudi direttamente. I laser a CO2, sebbene più grandi e costosi, offrono una compatibilità più ampia, inclusa la capacità di incidere e tagliare acrilico trasparente, incidere sul vetro e marcare direttamente i metalli nudi, rendendoli più versatili per una gamma più ampia di progetti.
D: Perché la protezione degli occhi è così fondamentale quando si utilizza un incisore laser?
A: I raggi laser, anche quelli a bassa potenza, possono causare danni irreversibili alla vista, potenzialmente portando a punti ciechi permanenti o cecità. Gli occhiali da sole standard sono insufficienti; sono necessari occhiali protettivi specifici per laser per bloccare la specifica lunghezza d’onda della luce emessa dalla tua macchina. Assicurati sempre che chiunque si trovi vicino all’incisore attivo indossi una protezione per gli occhi appropriata.
D: Con quale frequenza dovrei pulire i componenti del mio incisore laser, specialmente le lenti e il piano di lavoro?
A: La pulizia ordinaria è fondamentale per prestazioni e longevità ottimali. Lenti e specchi (per laser CO2) devono essere controllati prima di ogni sessione di incisione importante e puliti con soluzioni specifiche e panni privi di lanugine, secondo necessità. Il piano di lavoro e l’interno della macchina accumulano polvere e detriti, che devono essere aspirati o puliti regolarmente, possibilmente quotidianamente o settimanalmente a seconda dell’utilizzo, per prevenire interferenze e rischi di incendio.
Iscriviti alla nostra newsletter
E goditi file da scaricare GRATUITAMENTE, avvisi sulle OFFERTE e consigli ispiratori!
Scegliere la Tua Prima Macchina per Incisione Laser
Ottenere Design Impeccabili: Padronanza della Precisione nell’Incisione Laser
Guida all’incisione laser 3D: tecniche e consigli per la profondità
Tavolozza per affettati con bottiglia di vino vintage, incisione, desi…
€5.58Il prezzo originale era: €5.58.€4.19Il prezzo attuale è: €4.19.(25% off)
[Download Gratuito] Didascalie d’Amore di San Valentino: 6 File …
€11.16Il prezzo originale era: €11.16.€0.00Il prezzo attuale è: €0.00.Download Gratuito
File di incisione per tagliere da affettati a illusioni 3D colibrì, d…
€5.58Il prezzo originale era: €5.58.€3.63Il prezzo attuale è: €3.63.(35% off)
Deliziosa incorniciatura sull’incisione del tagliere di salumi &…
€5.58Il prezzo originale era: €5.58.€3.91Il prezzo attuale è: €3.91.(30% off)