Quali sono le principali differenze tra le macchine per incisione laser a diodo e CO2?
Le macchine per incisione laser a diodo e laser CO2 hanno ciascuna caratteristiche distinte che le rendono adatte a diverse applicazioni. Innanzitutto, Sorgente laser varia: i laser a diodo utilizzano diodi a semiconduttore, che tipicamente emettono nello spettro del vicino infrarosso, mentre i laser a CO2 utilizzano una miscela di gas che produce un fascio nell’infrarosso lontano.
In termini di Compatibilità dei materiali I laser CO2 eccellono nell’incisione e nel taglio di materiali non metallici come legno, vetro, acrilico e pelle, mentre i laser a diodo sono principalmente efficaci su materiali più morbidi e potrebbero avere difficoltà con superfici più resistenti.
Potenza e velocità inoltre differiscono; i laser a CO2 generalmente offrono livelli di potenza più elevati (fino a 150 watt e oltre), il che si traduce in velocità di incisione e taglio superiori rispetto alle potenze tipicamente inferiori dei laser a diodo (circa da 1 a 6 watt).
Inoltre, Costo un fattore significativo è che i laser a diodo sono generalmente più economici e portatili, il che li rende ideali per gli hobbisti, mentre i laser a CO2, essendo più complessi e potenti, sono spesso più costosi e adatti all’incisione professionale e alle applicazioni industriali.
In definitiva, la scelta tra macchine per incisione laser a diodo e CO2 dipenderà dai requisiti specifici del progetto e dai materiali coinvolti.