Come posso ottimizzare le impostazioni del laser (velocità, potenza, messa a fuoco) per garantire tagli puliti e ridurre al minimo gli effetti termici come bruciature o deformazioni?
1 Risposte
Best Answer
Per ottimizzare le impostazioni del laser per tagli puliti riducendo al minimo gli effetti termici come bruciature o deformazioni, considera i seguenti parametri:
- Velocità: Sperimenta con diverse velocità per trovare il bilancio ottimale tra qualità di taglio ed efficienza. In generale, velocità più lente portano a tagli più puliti, ma se troppo lente possono causare un eccessivo accumulo di calore. Inizia con una velocità moderata e regola in base al materiale e alla qualità di taglio desiderata.
- Potenza: Regola la potenza del laser in base allo spessore e al tipo di materiale. Potenza maggiore può produrre tagli più profondi ma può anche portare a bruciature. Inizia con impostazioni di potenza più basse e aumenta gradualmente fino a raggiungere il taglio desiderato senza eccessivo bruciore.
- Focalizzazione: Il corretto messa a fuoco del raggio laser è fondamentale. Assicurati che il punto focale sia allineato con la superficie del materiale per ottenere la migliore qualità di taglio. Prova diverse lunghezze focali per trovare il punto ideale che fornisca tagli puliti senza compromettere l’integrità del materiale.
Inoltre, utilizza l’assistenza ad aria per soffiare via i detriti e raffreddare l’area tagliata, riducendo ulteriormente le possibilità di bruciature e deformazioni. Esegui sempre tagli di prova su materiali di scarto per perfezionare le impostazioni prima del lavoro finale.